La malattia
L’epatite C è un’infezione del fegato che se non curata può avere serie conseguenze per la salute. Il fatto che non presenti chiari sintomi la rende subdola. Possono così trascorrere diversi anni prima che si arrivi alla diagnosi. Una volta fatta la diagnosi e controllato lo stato del fegato, la terapia è di breve durata, di facile attuazione e soprattutto porta alla completa guarigione in ben il 96% dei casi.
Gli italiani over 60
Dal sistema di notifica delle malattie infettive dell’Ufficio federale della sanità pubblica sappiamo che gli italiani oltre i 60 anni residenti in Svizzera sono particolarmente colpiti da tale malattia. Per questo, nel 2020, l’associazione Epatite Svizzera ha chiamato in vita il progetto Bel Paese che ha lo scopo di individuare le persone a rischio e di informarle in merito.
La campagna di sensibilizzazione
Per fare ciò Erminia Gagliotta, coordinatrice della campagna insieme alla dott.ssa Claudia Bernardini, specialista in malattie infettive dell’istituto per le dipendenze arud, girano la Svizzera recandosi presso le associazioni italiane per diffondere queste importanti informazioni “salva-vita”. Gli eventi informativi sull’epatite C sono tenuti in lingua italiana e spiegati in parole semplici e chiare affinché siano ben comprensibili anche a un pubblico che non ha conoscenze in campo medico. Inoltre, le relatrici sono a disposizione per domande e approfondimenti.
L’appuntamento
Per chi volesse scoprire il perché di tale elevata prevalenza e conoscere il pericolo, ma soprattutto la cura di questa malattia è invitato a partecipare al prossimo evento che si terrà a Zurigo presso la Parrocchia Don Bosco, Feldstrasse 109, 8004 Zurigo, il 19 giugno alle ore 15.
L’associazione Epatite Svizzera insieme alla Missione Cattolica Italiana di Zurigo invitano a partecipare numerosi. L’ingresso è gratuito.
Per maggiori informazioni e le date dei prossimi eventi: www.bel-paese.ch
Associazioni italiane interessate a informare i propri associati in merito all’epatite C possono contattare l’associazione per fissare un evento informativo.
Contatto: erminia.gagliotta@epatite-svizzera.ch