Eletta presidente dell’Associazione Bellunese di Ginevra

eletta_bellunesiLo scorso fine aprile, in presenza del Presidente dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, Oscar De Bona e del direttore Marco Crepaz, la Famiglia Bellunese di Ginevra ha rinnovato il suo Comitato Direttivo eleggendo come Presidente la dott.ssa Alessandra Galli De Min.

Il Cantone di Ginevra non può che rallegrarsi delle belle notizie che arrivano dall’associazionismo italiano che, si ridesta e mostra la determinazione di voler continuare a ricoprire quel ruolo di attore principale nel panorama rappresentativo dei valori italiani all’estero.

Lo scorso fine aprile, in presenza del Presidente dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, Oscar De Bona e del direttore Marco Crepaz, la Famiglia Bellunese di Ginevra ha rinnovato il suo Comitato Direttivo eleggendo come Presidente la dott.ssa Alessandra Galli De Min. La neo Presidente, ha ricevuto i primi complimenti dal Presidente De Bona: “Auguro ad Alessandra e a tutta la sua squadra un buon lavoro”, ha poi continuato, “grazie davvero per quanto faranno e per essersi messi a disposizione della grande Famiglia che è l’Associazione Bellunesi nel Mondo”.Grazie a Maddalena”, si è poi rivolto alla Presidente uscente, “per quanto fatto come Presidente e grazie per supportare Alessandra. Siete un gruppo di donne e di certo organizzerete delle meravigliose iniziative”.

Tanti ringraziamenti sono andati alla Presidente uscente, Maddalena Fronda, che non abbandona il Comitato e si è messa a disposizione della Famiglia dell’ABM di Ginevra. “Molti svizzeri ci hanno chiesto di organizzare dei viaggi in Veneto e tra le nostre bellissime Dolomiti, – ha annunciato la presidente uscente”.

La neo Presidente ha già annunciato che, tra gli altri eventi in agenda, per il 2023 è intenzionata a proporre una serata dedicata al 60° anniversario della tragedia del Vajont.

Dopo la nomina, la dott.ssa Galli De Min, ha ringraziato per la fiducia e il sostegno nei suoi confronti: “Come si suol dire, la lontananza è come il vento, può spegnere i fuochi piccoli ma accendere quelli grandi, e per me Belluno rappresenta un fuoco vivo. Il mio progetto mira a promuovere la cultura e il territorio di Belluno anche qui a Ginevra, e non mancherò di tenervi aggiornati sugli eventi a cui siete tutti invitati.

Vorrei inoltre menzionare mio papà ultranovantenne a cui, col supporto di mia mamma, devo l’ispirazione per il mio impegno sociale e la passione per la dedizione alla comunità. Dedico loro questa nomina con profonda gratitudine.

Un abbraccio affettuoso a tutti”. 

Parlando della Famiglia Bellunese di Ginevra, non si può nominare il Presidente storico, Giacobbe Capraro che, insieme ai suoi comitati, ha rappresentato Belluno con orgoglio e sempre all’apice nel panorama associazionistico ginevrino.

Il nuovo Comitato 2023
Questi i componenti del Comitato eletto nell’Assemblea di mercoledì 19 aprile: presidente Alessandra Galli De Min; Presidente onoraria e vice Presidente Maddalena Fronda; segretaria Marisa De Gol; tesoriera Carla Gonoyan-Fronda; consiglieri Antonio Strappazzon e Gabriella Strappazzon.

Revisore dei Conti: Norberto Birchler e Bruno Capraro

Chi è Alessandra Galli De Min
Bellunese di nascita, ha conseguito nel 1995 all’Università di Padova un Master in Statistica Economica e nel 2006 un MBA all’Università di Ginevra. È sposata ed ha tre figli adolescenti. Trasferitasi a Ginevra nel 2000, la dott.ssa Galli De Min incarna lo spirito della nuova generazione di emigrati che, sicuramente, saranno in grado di esprimere nuove idee e creare migliori sinergie con le altre realtà associazionistiche locali. Fervidi auguri, possano giungere dalla Società delle Associazioni Italiane di Ginevra alla dott.ssa Galli De Min e a tutto il comitato per un florido futuro pieno di soddisfazioni.