Ecco le giurie del 77° Locarno Film Festival!

Alcune delle voci più influenti del cinema contemporaneo si trovano nelle giurie di Locarno77, a cui sarà affidato il compito di assegnare il Pardo d'Oro e altri ambiti premi nella giornata conclusiva del festival che si svolgerà dal 7 al 17 agosto 2024.

La regista austriaca Jessica Hausner è presidente della giuria che assegna il Pardo d’Oro ai cineasti del Concorso Internazionale. Al suo fianco ci sono la star italiana Luca Marinelli, il regista indiano Payal Kapadia, l’influente produttrice belga Diana Elbaum e l’attore, autore, regista e produttore americano Tim Blake Nelson.

Nella sezione Concorso Cineasti del Presente, i registi emergenti presentano il loro primo o secondo lungometraggio. A decretare il vincitore del Pardo d’Oro sarà il regista nigeriano C.J. Il “focoso” Obasi, volto noto a Locarno, la cineasta e attrice franco-palestinese-algerina Lina Soualem, nonché Charles Tesson, ex redattore capo dei Cahiers du cinéma.

La giuria, che seleziona i migliori cortometraggi, assegna i premi in tre concorsi della sezione Pardi di Domani. Il gruppo è composto dalla sceneggiatrice, regista, ideatrice di programmi e mentore italiana del Souk del Mar Rosso Licia Eminenti, dall’influente curatrice, regista, stilista malgascia e fondatrice del Madagascourt Film Festival Laza Razanajatovo e dalla rispettata produttrice francese Juliette Schrameck.

I vincitori dello Swatch First Feature Award saranno selezionati da Khalil Benkirane, produttore e regista marocchino e l’attrice emergente finlandese Alma Pöysti, così come la famosa truccatrice italo-svizzera Esmé Sciaroni, già vincitrice del Premio del festival Cinema Ticino.

La giuria del Pardo Verde è composta dall’artista, scrittore e regista svizzero-ruandese Kantarama Gahigiri, dal programmatore e critico cinematografico francese Cédric Succivalli e dal consulente svizzero per la sostenibilità, giornalista e manager culturale Daniel Wiener.