La crisi tra i tre partiti (Spd, Verdi e Liberlademocratici) del governo guidato dal cancelliere socialdemocratico Olaf Scholz, ha portato la Germania alle elezioni politiche anticipate domenica 23 febbraio 2025.
La rottura è avvenuta sulle misure da adottare per fronteggiare la crisi economica in cui versa il Paese dallo scoppio della guerra Russia-Ucraina.
Sono quattro i candidati alla Cancelleria tedesca: Friedrich Merz (Cdu), Olaf Scholz (Spd), Robert Habeck (Verdi), Alice Weidel (Alternativa per la Germania).
I sondaggi danno i democristiani in vantaggio intorno al 30 per cento, la destra Afd al 20 per cento, la Spd al 17 per cento e i verdi al 13 per cento.
In Germania i partiti che non raggiungono la soglia del 5% dei voti non entrano in Parlamento.