La data da segnare sul calendario è giovedì 21 settembre 2023, alle ore 21, quando la prima puntata andrà in onda in esclusiva in diretta video streaming su UnoItalia TV, la prima TV in Svizzera per gli italiani nel Mondo.
La prevenzione è il cuore pulsante di questo nuovo programma televisivo. Il Doc Ivan si impegna a sensibilizzare il pubblico sull’importanza della prevenzione delle malattie e delle patologie, dimostrando come piccoli cambiamenti nel nostro stile di vita e nelle abitudini quotidiane possano fare una grande differenza nella nostra salute generale.
Il programma “DOC IVAN Parliamo di…” sarà trasmesso in diretta video streaming ogni giovedì alle ore 21 in esclusiva su Unoitalia TV. Questo permetterà agli spettatori di seguire il programma comodamente da casa o ovunque si trovino, attraverso i dispositivi mobili o il computer.
Le puntate del programma copriranno una vasta gamma di argomenti legati alla prevenzione, Doc Ivan condividerà soprattutto storie di successo e testimonianze di persone che hanno apportato modifiche positive al proprio stile di vita, ottenendo risultati sorprendenti nella prevenzione di patologie comuni.
Il conduttore del programma, il Doc Ivan Di Stefano, è un esperto medico neurologo con una vasta esperienza nel campo della prevenzione. Il suo approccio empatico e la sua capacità di comunicare in modo chiaro e coinvolgente lo rendono l’interprete ideale per fornire informazioni preziose e consigli pratici.
Le aspettative del pubblico sono alte, poiché molti spettatori sono entusiasti di ricevere informazioni utili per migliorare il proprio benessere e prevenire malattie. Il programma promette di essere fonte di ispirazione per tutti coloro che vogliono prendersi cura della propria salute in modo consapevole e responsabile.
Inoltre l’approccio olistico può favorire la prevenzione e il benessere generale, poiché tiene conto della complessità dell’individuo e cerca di promuovere l’equilibrio e l’armonia tra corpo e mente.
Il programma “DOC IVAN Parliamo di…” promette di essere una risorsa preziosa per gli italiani nel Mondo, offrendo consigli e informazioni vitali per una vita più sana e soddisfacente. Non importa se si è già malati o in perfetta salute, la prevenzione è il cuore pulsante di una vita migliore.
Sintonizzati su UnoItalia TV www.unoitaliatv.ch, a partire da giovedì 21 settembre 2023 alle ore 21 e unisciti a Doc Ivan in questa avventura verso una salute migliore per tutti.
Le puntate vengono trasmesse in diretta videostreaming anche sulle varie piattaforme social di UnoItalia TV.
Biografia di Doc Ivan Di Stefano:
Ivan Di Stefano è nato il 4 gennaio 1975 a Soletta, Svizzera, come primogenito di una famiglia italiana emigrata negli anni ’70. È cresciuto nel cantone di Soletta, dove ha completato i suoi studi. Dopo essersi laureato in medicina, ha intrapreso un trasferimento in un altro cantone.
Ivan Di Stefano è padre di tre meravigliosi figli.
Nel 2012, Ivan ha fondato la sua prima azienda, la quale opera anche nel settore sanitario. Cinque anni dopo, ha fondato la sua seconda azienda. Ha contribuito allo sviluppo del prodotto “neuroVITA sss motion”,(www.sssmotion.com) destinato alle malattie neurodegenerative, ma successivamente utilizzato anche per la prevenzione di tali patologie. La sua esperienza e conoscenza delle lingue inglese, francese, tedesca, italiana e spagnola lo hanno portato a viaggiare in tutto il mondo.
Ivan Di Stefano collabora con un gruppo di ricerca presso l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione G. Pascale di Napoli. Le sue specializzazioni riguardano la medicina, la neurologia e le terapie non farmacologiche, soprattutto per le patologie neurodegenerative.
Ivan Di Stefano è coinvolto in attività di comunicazione, seminari e formazioni a livello internazionale. Particolarmente notevole è il suo impegno nel marketing nel campo medico, contribuendo a promuovere soluzioni innovative per la salute e il benessere delle persone.
La sua dedizione e passione per la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative nel campo medico hanno fatto di Ivan Di Stefano una figura di spicco nel settore. Il suo impegno verso la prevenzione e la cura delle malattie neurodegenerative dimostra la sua profonda compassione per la salute delle persone e il desiderio di contribuire al progresso della scienza medica.
𝗨𝗡𝗢𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔 𝗧𝗩 | Facebook | Youtube | Twitch | Twitter