Dimezzata la quota di fumatori accaniti!

Indagine sulla salute in Svizzera: consumo di tabacco tra il 1992 e il 2022 La quota delle persone che fumano è in calo. In trent’anni dimezzata la quota di fumatori accaniti.

Nel 2022 il 24% della popolazione dai 15 anni in su fumava. Ciò significa che dall’ultimo sondaggio del 2017 la percentuale delle persone che fumano è diminuita di 3 punti percentuali, dopo essere rimasta stabile per molto tempo. Il calo più netto della quota di persone che fumano è stato osservato tra quelle con una formazione terziaria.

Negli ultimi 30 anni la quota di fumatori accaniti (da 20 sigarette al giorno) si è più che dimezzata. I prodotti del tabacco di nuova generazione o le sigarette elettroniche sono diffusi soprattutto tra le persone giovani.

Nel 2022 li hanno consumati il 17% di quelle dai 15 ai 24 anni. Questi sono alcuni dei risultati della recente pubblicazione dell’Ufficio federale di statistica (UST) in merito al consumo di tabacco.

Testo integrale