De Bernardo: “La mafia in Svizzera”

Antonio_ DeBernardoIl 29 settembre conferenza a Basilea organizzata dal Comites in collaborazione con la Federazione delle Colonie libere italiane.

All’Università di Basilea (Hörsaal 102, 1.OG, Petersplatz 1) sabato 29 settembre alle ore 19.30 si terrà la conferenza di grande interesse pubblico per i risvolti che ha avuto e continua ad avere: “La mafia in Svizzera, la situazione attuale, le prospettive future”. L’iniziativa è organizzata dal Comites di Basilea in collaborazione con la Federazione delle Colonie libere italiane in Svizzera.

Interverranno Antonio De Bernardo, sostituto procuratore della divisione distrettuale per la lotta al crimine organizzato di Catanzaro, le cui inchieste hanno portato a positivi risultati contro le mafie, e Cyrill Pinto, giornalista del “SonntagsBlick”, autore di diversi articoli sulla ‘ndrangheta in Svizzera.
Nell’agosto del 2014 viene scoperta una cellula della ‘ndrangheta a Frauenfeld operativa da circa 40 anni e direttamente collegata alle cosche di Vibo Valentia e Reggio Calabria.

Che la mafia abbia infiltrazioni in Svizzera è oramai un dato di fatto. Investe i guadagni derivanti dalle attività illecite, come il traffico di droga e le estorsioni, nella politica e nelle banche, nella pubblica amministrazione, nel settore immobiliare e nella ristorazione, inquinando il mercato finanziario e la società.
L’ingresso è libero.