Le immagini dall’alto di Blatten sono agghiaccianti dopo il crollo del ghiacciaio Birch, nella valle Loetschental. S’è mossa una massa mai registrata prima che equivale ad un terremoto di magnitudo 3.1.
Si stima che circa tre milioni di metri cubi di ghiaccio e detriti abbiano sepolto gran parte del comune di Blatten, nel cantone Vallese. Le case che prima erano rimaste intatte sono ora sommerse dall’acqua. Esiste il rischio di erosione nel letto del fiume Lonza.
La zona ricoperta di acqua cresce di circa 80 centimetri all’ora e occorrerà ampliare l’area di protezione della diga di Ferden.
Per consentire un impiego rapido, l’esercito sta preparando già da ieri pompe, escavatrici e altri mezzi pesanti di sgombero, nonché materiale d’illuminazione in vista di un impiego secondo le direttive delle autorità civili, non appena la situazione lo consente e sono stati assegnati i rispettivi compiti.