L’ensemble di giovani musicisti italiani protagonisti della prima edizione dell’Italian&Swiss Jazz Festival, a conclusione di una intensa settimana di studio musicale, workshop e masterclass con professionisti della scena jazzistica nostrana e internazionale, ha concluso questa straordinaria manifestazione con un gran concerto finale live 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟲 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟭.
In diretta video-streaming dal Jazz Campus di Basilea, i nostri sei giovani musicisti, sotto la Direzione Artistica di 𝗨𝗴𝗼 𝗩𝗶𝗼𝗹𝗮, hanno interpretato i brani inediti composti dal Maestro 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗥𝗮𝘃𝗶𝘇𝘇𝗮, in un quasi ritorno degli spettacoli dal vivo che auspichiamo sia da apripista per i tanti e prossimi che verranno.
“𝙉𝙤𝙫𝙚 𝙜𝙞𝙤𝙧𝙣𝙞” 𝙙𝙞 𝘼𝙣𝙙𝙧𝙚𝙖 𝙍𝙖𝙫𝙞𝙯𝙯𝙖
𝗖𝗮𝗿𝗺𝗲𝗻 𝗟𝗶𝗻𝗮 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲, voce | 𝗩𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗩𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶, tromba | 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗚𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶, sax tenore/flauto/clarinetto | 𝗙𝗮𝗯𝗶𝗼 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗵𝗶𝗻𝗼, piano | 𝗟𝘂𝗰𝗶𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗶, batteria | 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗟𝗼𝘀𝗮𝘃𝗶𝗼, contrabbasso | 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹 𝗚𝘂𝗲𝘀𝘁: 𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮, sax contralto | 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹 𝗚𝘂𝗲𝘀𝘁: 𝗙𝘂𝗹𝘃𝗶𝗼 𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮, tromba | 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹 𝗚𝘂𝗲𝘀𝘁: 𝗔𝘁𝘁𝗶𝗹𝗶𝗼 𝗕𝗲𝗿𝗻𝗶, Conn-o sax
Durante il gran concerto finale la grafica ufficiale del Festival, 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶𝗮 𝗠𝗼𝗹𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶, ha accompagnato il ritmo jazz di “Nove giorni” con una performance di live drawing per un connubio quasi onirico tra il disegno e la musica interpretata finemente dai nostri giovani musicisti italiani.
Invitiamo, dunque, i Connazionali che non lo avessero fatto in diretta a godere del sublime prodotto di questa prima edizione dell’Italian&Swiss Jazz Festival guardando e ascoltando il gran concerto finale.
Su Facebook dalla pagina ufficiale del Festival “𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻&𝗦𝘄𝗶𝘀𝘀 𝗝𝗮𝘇𝘇 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹” e dal canale YouTube di 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗼 𝗢𝗻𝗲𝗙𝗶𝘃𝗲.
𝙄𝙏𝘼𝙇𝙄𝘼𝙉 & 𝙎𝙒𝙄𝙎𝙎 𝙅𝘼𝙕𝙕 𝙁𝙀𝙎𝙏𝙄𝙑𝘼𝙇 2021
Nato dalla collaborazione del Consolato d’Italia in Basilea e del Comites di Basilea, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Svizzera e il finanziamento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale della Repubblica italiana.
Un progetto ambizioso che riunisce sei giovani musicisti italiani provenienti dall’Italia e dalla Svizzera insieme a maestri e professionisti italiani della scena jazzistica internazionale.
In un momento storico particolare in cui l’Italia e la comunità mondiale sono segnate dalla pandemia e dai suoi drammatici effetti, la musica si conferma linguaggio universale e veicolo delicato, ma potente di forti messaggi.
Un festival che vuole, soprattutto, segnare la ripresa dei grandi eventi culturali italiani nel mondo e in particolare rappresentare un contributo tanto di promozione della musica italiana oltre confine quanto di rilancio internazionale del Sistema Italia e del comporto della cultura e dello spettacolo particolarmente segnate dalle misure globali di contenimento del contagio da COVID-19.
I promotori dell’Italian&Swiss Jazz Festival: Consolato d’Italia in Basilea – Comites di Basilea – Società Dante Alighieri di Ginevra – GIR, Giovani In Rete – Associazione C.D.M.I – Moncalieri Jazz Festival – Museo del Saxofono, con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Svizzera e il finanziamento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana. Media partner: Radio OneFive.