Siglato all’Italian Pavilion a Cannes la convenzione tra Ministero della Cultura e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per Italian Screens, l’iniziativa organizzata dall’Ufficio Progetti Speciali della DGCA-MiC presso Cinecittà che promuove all’estero il cinema italiano e gli incentivi fiscali a favore della distribuzione e delle coproduzioni.
A sottolineare l’importanza dell’iniziativa, presenti Lucia Borgonzoni, Sottosegretario al Ministero della Cultura, e Maria Tripodi, Sottosegretario al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e Roberto Stabile, Responsabile del Progetto ‘Italian Screens‘.
La convenzione MiC-MAECI ha lo scopo di fornire agli Istituti Italiani di Cultura e alla rete delle Sedi Diplomatiche e Consolati prodotti audiovisivi recenti e di alto valore culturale e/o commerciale, e di rafforzare la distribuzione del cinema italiano all’estero.
Il Progetto consiste nell’organizzazione di proiezioni di film italiani di recente produzione e che abbiano ottenuto riconoscimenti in Italia o all’estero con la partecipazione di attori, registi, sceneggiatori e altri professionisti italiani dell’audiovisivo coinvolti nella loro realizzazione, con particolare attenzione ai più giovani protagonisti da associare ad appuntamenti di taglio “business” di presentazione dell’industria cinematografica italiana.
Dopo Parigi, Tirana e Skopje, il fitto calendario di appuntamenti di Italian Screens farà tappa a Hong Kong, Los Angeles, Bogotà, Caracas, Cape Town, Johannesburg, Sofia, Bruxelles, Miami, Atlanta, New Delhi, Mumbai, Pechino, Beirut, Tunisi, Chicago, San Paolo, Rio de Janeiro, Jakarta, Singapore.
Fonte: www.italyformovies.it