Comites di Parigi: L’Artista Altrove, ultimo atto!

Terzo ed ultimo incontro giovedì 26 giugno 2025. L’Istituto Italiano di Cultura (50 rue de Varenne) accoglierà la comunità dell’Artista Altrove per un evento di networking. Obiettivo di sviluppare una rete professionale dedicata agli italiani che lavorano nel campo dell’arte e della cultura.

Il progetto speciale del Comites di Parigi dedicato agli artisti ed operatori culturali italiani in Francia giunge al termine del suo percorso.

Per questo terzo ed ultimo appuntamento, l’Istituto Italiano di Cultura aprirà le sue porte alla comunità de L’Artista Altrove per una serata di networking, con lo scopo di offrire uno spazio di dialogo e riflessione tra artisti ed operatori culturali italiani e favorire lo sviluppo di una rete professionale dedicata agli italiani che lavorano nel campo dell’arte e della cultura.

Si ricorda che per accedere all’Istituto Italiano di Cultura è necessario presentare un documento d’identità in corso di validità. L’iscrizione all’evento è obbligatoria.

Il percorso de L’Artista Altrove
Il ciclo di incontri ha avuto inizio il 10 aprile, con la tavola rotonda “Il Sistema dell’arte e della cultura in Francia: professioni a confronto”, realizzata in collaborazione con il Master Industries Culturelles France-Italie presso l’Università Sorbonne Nouvelle (8 Av. de Saint-Mandé, 75012 Paris).

L’incontro ha permesso di analizzare il funzionamento del sistema francese dell’arte e della cultura, attraverso la testimonianza di professionisti italiani che si sono affermati in Francia. Hanno animato l’incontro:

Isabella Checcaglini, fondatrice e direttrice di Ypsilon Éditions
Federica Mancini, responsabile di collezione – Dipartimento Arti grafiche del Musée du Louvre
Francesca Poloniato, direttrice di Le Zef – Scène Nationale de Marseille
Andrea Ponsini, direttore artistico del Salon di Montrouge
Antonella Zedda, direttrice di AZ Artistic and Production Consulting

Programma e Iscrizione