Il nostro organismo non funziona come una batteria che ha accumulato tanta anergia con il caldo da permettersi di rilasciarlo lentamente combattendo il freddo esterno facendo restare il nostro corpo caldo. Non è così. Anzi, il cambiamento del clima influenza anche il nostro umore e si può diventare irascibili e nervosi.
Quando cambia il clima dobbiamo cambiare anche noi le nostre abitudini per evitare raffreddori, influenze e mal di tesa. Come? Ecco alcune raccomandazioni degli operatori sanitari.
Prima di tutto giusto equilibrio tra temperatura in casa e fuori casa e controllare il tasso di umidità che dovrà restare attorno al 45%. Occorre vestirsi come una cipolla, un’espressione molto comune. Cioè indossare abiti che si possono facilmente togliere o aggiungere in relazione alla temperatura. Fare esercizio fisico, mangiare leggero, prendersi il giusto tempo per il relax e non frequentare luoghi con molta gente.
Provateci!