Si tratta di una ballad rock romantica, caratterizzata da una ritmica marcata e dagli archi che sottolineano l’intensità del testo scritto da Carlo Montanari e con musica composta da Giancarlo di Maria; il tutto è accompagnato da un emozionante videoclip (lanciato il 19 stesso in anteprima su l’Espresso) per la regia di Riccardo Sarti, con la partecipazione dell’attrice Selene Demà e dal giovane esordiente Mattia Zini.
Protagonista del videoclip è una madre che, mentre affronta la gravidanza da sola (non è esplicitato se per scelta o per necessità), fa viaggiare la sua mente verso momenti ed emozioni di una nuova quotidianità insieme al suo bimbo.
La narrazione si presta a diverse chiavi di lettura, viene manifestato l’amore in tutta la sua forma e declinazione, si tratta di un sentimento puro e reale, in cui è presente anche la nostalgia; si tratta di una nostalgia matura che fa da sfondo alla canzone e che scaturisce dal senso di mancanza.
Ne abbiamo parlato meglio con Stefano…
“Indispensabile” è il terzo estratto di “Aquiloni”, ti va di ricordarci com’è nata l’idea dell’album?
Dopo la mia esperienza su Rai1 al Festival di Castrocaro nel 2015, ho iniziato a lavorare insieme al M°Giancarlo Di Maria e la sua “Parametri Musicali” ad un progetto discografico che potesse rappresentarmi al meglio. Abbiamo intrapreso insieme un percorso di ricerca, lavorando sulla scrittura, sulla mia vocalità, ed affiancandoci a diversi collaboratori. Dopo aver pubblicato i primi singoli frutto di questo lavoro ( “Crudele” e “Guarda la Notte” e dopo la mia partecipazione al programma di Rai2 “The Voice of Italy” nel Team di Gigi D’Alessio, abbiamo sentito l’esigenza di strutturare in maniera più ampia e trasversale il nostro progetto avvalendoci di più linguaggi artistici. Così è nato “Aquiloni”. L’album infatti, oltre alle otto tracce musicali, contiene un prologo scritto da me e recitato da Ivano Marescotti ed è interamente illustrato da Patrik Fongarolli Frizzera, noto per il suo progetto “Il lato fresco del cuscino”
Il tema principale del tuo nuovo singolo è il rapporto tra madre e figlio?
Il testo di “Indispensabile” è stato scritto da Carlo Montanari e ne sono rimasto da subito profondamente colpito. Quello della maternità è più che altro il tema che ho deciso di sviluppare nel videoclip insieme alregista Riccardo Sarti dandone la mia personale chiave di lettura. Volevo parlare di una famiglia composta solo da una madre (single) e dal figlio che sta per nascere. Credo fortemente che il concetto di famiglia vada molto oltre il legame di sangue e che la famiglia non sia più esclusivamente rappresentata dal nucleo cosiddetto “tradizionale”.
C’è qualcosa in particolare che ti piacerebbe fare in futuro?
Che domanda difficile! Non sono una persona che tende a programmare troppo le cose, preferisco rimane più focalizzato sul presente ed accogliere le opportunità che mi offre. Credo sia una delle cose che mi ha insegnato questo brutto periodo di pandemia, essere troppo proiettati verso il futuro può anche essere “pericoloso” e controproducente.
Presenterai il tuo album dal vivo?
Lo scorso 10 Settembre ho presentato l’intero progetto discografico live in Piazza dei Martiri a Pianoro (BO) insieme al M°Giancarlo Di Maria (al pianoforte) e alla presenza di tanti ospiti tra cui Giò Di Tonno, Rebecca, Chiara Todeschi, l’attrice Selene Demà e la violinista Eleonora Montagnana. Presto arriveranno nuovi appuntamenti dal vivo!