Cgie: Rispondere ai bisogni dell’emigrazione che cambia

Commissione II del CGIE - Sicurezza e tutela sociale, ha presentato il suo programma operativo, focalizzato su un monitoraggio accurato dei bisogni emergenti dei migranti italiani, che ormai rappresentano una realtà composita e articolata.

Rispondere ai bisogni sempre più complessi e specifici dell’emigrazione italiana, affrontare le sfide legate ai nuovi flussi migratori e fornire supporto qualificato e adeguato all’attuale realtà della nostra diaspora.

E’ questo in sintesi, è quanto la Commissione II del CGIE – Sicurezza e tutela sociale, ha presentato nel suo programma operativo, focalizzato su un monitoraggio accurato dei bisogni emergenti dei migranti italiani, che ormai rappresentano una realtà composita e articolata.

L’immagine dell’emigrante, infatti, è cambiata radicalmente rispetto agli stereotipi del passato: oggi si tratta di giovani, studenti, lavoratori, famiglie e pensionati che si trasferiscono all’estero per motivi sempre più diversificati e specifici.

La Commissione ha riconosciuto anche l’importanza di monitorare le esigenze di coloro che, dopo un periodo all’estero, decidono di tornare in Italia. Il fenomeno del ritorno è in crescita e comporta sfide uniche che richiedono attenzione e supporto specifico.

FONTE: www.cgieonline.it