La Svizzera nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite
Il 3 gennaio 2023 la Svizzera ha avviato i lavori in seno al Consiglio di sicurezza dell’ONU insieme agli altri membri non permanenti neoeletti, nel corso di una…
Leggi tuttoIl 3 gennaio 2023 la Svizzera ha avviato i lavori in seno al Consiglio di sicurezza dell’ONU insieme agli altri membri non permanenti neoeletti, nel corso di una…
Leggi tuttoSignore e Signori,inizia un nuovo anno. E noi lo cominciamo con una certa impazienza, con gioia e curiosità ma anche con un po’ di apprensione. Perché gli ultimi tempi…
La foto mostra i sette membri del Consiglio federale e il cancelliere della Confederazione attorno a un grande tavolo: formano un collegio, interagiscono, ma anche in piccoli gruppi….
Due sono le variazioni intervenute dall’ultimo calcolo, risalente al 2017: i due Comuni grigionesi «Surses» e «Muntogna da Schons» non sono più attribuiti alla Svizzera romancia, bensì a…
L’inverno aggrava la situazione di milioni di Ucraine e Ucraini già provati da dieci mesi di guerra. I ripetuti attacchi mirati alle infrastrutture energetiche privano numerose famiglie di…