Cassis: La patria non è “io”, la patria è “noi”
“Care concittadine e cari concittadini,oggi ci troviamo a Sessa, nei luoghi della mia infanzia. Siamo nel Sud della Svizzera, non lontano dal confine. È qui che da bambino…
Leggi tutto“Care concittadine e cari concittadini,oggi ci troviamo a Sessa, nei luoghi della mia infanzia. Siamo nel Sud della Svizzera, non lontano dal confine. È qui che da bambino…
Leggi tuttoDal 1891 il primo agosto è festa nazionale in Svizzera. Il 1° agosto la Svizzera diventa un Paese in festa: in occasione della Giornata nazionale svizzera, si svolgono…
Questo viaggio, della durata di un giorno, inizierà a Lugano (TI) e si concluderà sotto i fuochi d’artificio sulle rive del Lago Lemano. Lungo il percorso, Ignazio Cassis…
Il sottosegretario agli Affari Esteri Benedetto Della Vedova, a nome del governo, ha risposto all’interrogazione che il deputato di Italia Viva eletto in Europa, Massimo Ungaro, gli ha…
Il 1° agosto la Svizzera commemora il Patto federale del 1291 in cui i Cantoni di Uri, Svitto e Untervaldo si promisero solennemente reciproca assistenza in caso di…