In Svizzera nel 2024 è stato registrato un lieve calo del numero di ingressi nei cinema svizzeri rispetto al 2023 (-2%). Tuttavia sono stati osservati andamenti variabili a seconda delle regioni linguistiche (-4% di ingressi nella Svizzera tedesca, ma +2% nella Svizzera francese e in quella italiana) e a seconda dei Paesi produttori dei film (-12% di ingressi per i film americani e +11% per i film europei).
Le ultime volte che si è registrata una quota di mercato europea così elevata sono state nel 2014 e nel 2020, l’anno della crisi pandemica (risp. il 30%). Anche il cinema svizzero ha avuto il vento in poppa nel 2024, raggiungendo una quota di mercato dell’8,9%, che equivale a 909 623 ingressi, un nuovo picco dal 2006, quando i film svizzeri avevano registrato lo storico record di 1,55 milioni di ingressi.
L’elenco dei 10 film più popolari del 2024 include un film svizzero (Bonjour Ticino di Peter Luisi) al 6° posto e, all’8° posto, una produzione francese (Un p’tit truc en plus di Artus). È quindi la prima volta dal 2021 che nella top 10 annuale non figuravano solo produzioni americane.