Billi: istituire giornata dell’Arandora Star!

Il 2 luglio 1940, esattamente 85 anni fa, l’affondamento dell’Arandora Star causò la morte di 446 italiani internati e deportati dal Regno Unito, colpevoli solo della loro nazionalità. Il 6 luglio importante commemorazione della comunità italiana in Galles.

Il 2 luglio 1940, esattamente 85 anni fa, l’affondamento dell’Arandora Star causò la morte di 446 italiani internati e deportati dal Regno Unito, colpevoli solo della loro nazionalità.

A ricordare questo triste anniversario è stato Simone Billi, deputato della Lega eletto in Europa, che intervenendo nell’Aula di Montecitorio.

Billi ha voluto ringraziare le istituzioni italiane a Cardiff, il Consolato e la Vice Console onoraria, Bruna Chezzi, che insieme alle associazioni “Mondo Italiano” di Salvatore Varà, organizzeranno il prossimo 6 luglio una importante commemorazione insieme alla comunità italiana in Galles.

Per Billi l’Arandora Star “è l’evento più tragico nella storia della comunità italiana in Gran Bretagna”. Anche in qualità di Presidente del Comitato per gli Italiani nel Mondo, ha spiegato di sentire “forte la responsabilità di preservare la memoria degli italiani all’estero, soprattutto quando la storia li ha colpiti con durezza e ingiustizia”.

Ecco perché ritiene “particolarmente significativa la proposta di legge, presentata dal collega Amich, per istituire una Giornata nazionale in loro memoria. È un atto doveroso verso chi è stato dimenticato troppo a lungo, e un segno di rispetto verso tutte le nostre comunità all’estero”.