Berset e Cassis alla 78a Assemblea ONU a New York

onu_newyorkLa 78a sessione dell’Assemblea generale si aprirà martedì a New York. Il presidente della Confederazione Alain Berset e il consigliere federale Ignazio Cassis rappresenteranno la Svizzera.

Martedì a New York apre la 78a sessione dell’Assemblea generale dell’ONU. La sessione durerà un anno, da settembre 2023 a settembre 2024. L’Assemblea generale è la più vasta piattaforma di dialogo del mondo. 193 Stati vi si riuniscono per discutere di questioni globali come la riduzione della povertà, il rispetto dei diritti umani, lo sviluppo sostenibile, la risoluzione dei conflitti o la lotta al cambiamento climatico, e per trovare soluzioni comuni.

Al centro della sessione ci saranno anche i preparativi per il Vertice del futuro (Summit for the Future) dell’ONU, che si svolgerà nel settembre del 2024. La Svizzera lavorerà su tutti i temi in gioco, tutelando così i propri interessi e agendo in conformità con gli obiettivi di politica estera definiti dall’Esecutivo.

Metterà tuttavia in primo piano le questioni legate all’architettura finanziaria internazionale, all’attuazione dell’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile, al diritto internazionale pubblico e alle riforme dell’ONU.

Come ogni anno, la sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite si apre con una settimana ad alto livello a cui partecipano oltre cento capi di Stato e di Governo nonché ministri degli esteri di tutto il mondo. Per la Svizzera parteciperanno tra il 18 e il 20 settembre il presidente della Confederazione Alain Berset e il consigliere federale Ignazio Cassis.