L’Iniziativa per la democrazia, presentata il 21 novembre 2024, mira in particolare a che in futuro la legislazione in materia di naturalizzazione rientri nella competenza della Confederazione.
Prevede inoltre un diritto alla concessione della cittadinanza svizzera dopo cinque anni di soggiorno legale in Svizzera, a condizione che l’interessato non sia stato condannato a una pena detentiva di lunga durata, non comprometta la sicurezza interna ed esterna della Svizzera e possieda conoscenze di base di una lingua nazionale.
Il Consiglio federale ritiene che l’iniziativa popolare «Per un diritto di cittadinanza moderno (Iniziativa per la democrazia)» costituisca una notevole ingerenza nelle competenze cantonali. Pertanto, raccomanda di respingerla senza presentare un controprogetto diretto o indiretto. Nella seduta del 19 febbraio 2025 ha incaricato il Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) di elaborare un pertinente messaggio entro fine novembre 2025.
Fonte: Admin.ch