Benvenuti in Svizzera. Insieme in sicurezza!

La Polizia cantonale di Zurigo si impegna a sostenere le persone nell'integrazione in Svizzera e a informare la popolazione sui diritti e sui doveri. Un progetto di integrazione insieme a diversi corpi di polizia di tutta la Svizzera e all'Agenzia svizzera per la prevenzione della criminalità.

La Polizia cantonale di Zurigo si impegna a sostenere le persone nell’integrazione in Svizzera e a informare la popolazione sui diritti e sui doveri. Per questo motivo sostiene un progetto di integrazione unico insieme a diversi corpi di polizia di tutta la Svizzera e all’Agenzia svizzera per la prevenzione della criminalità.

La Costituzione federale svizzera contiene le regole più importanti per la convivenza in Svizzera. La Costituzione è al di sopra di tutte le altre leggi e nessun’altra legge può violarla.
Tutte le persone in Svizzera hanno diritti e doveri stabiliti dalla Costituzione federale e dalla legge svizzera. Questi diritti e doveri valgono indipendentemente dalle convinzioni di una persona (ad esempio politiche, religiose o sociali).

I diritti più importanti sono iscritti nella Costituzione federale.

Si applicano le seguenti regole
• Tutti gli esseri umani sono uguali davanti alla legge. La discriminazione e il razzismo sono vietati.
• Donne e uomini hanno pari diritti e decidono autonomamente della propria vita.
• Tutte le persone sono libere di esprimere la propria opinione, a patto che non insultino, minaccino o incitino alla violenza contro gli altri.
• Tutte le persone sono libere di praticare la propria religione e di vivere la propria fede in modo pacifico.

Fonte: www.skppsc.ch | Opuscolo informativo