Benvenuti in Lussemburgo: bando del Comites

Il Comites di Lussemburgo ha ricevuto un finanziamento della Direzione generale per gli italiani nel mondo della Farnesina per aggiornare la sua “Guida di benvenuto in Lussemburgo”. Scadenza il 15 gennaio 2024. Compenso 500 euro.

Il Comites di Lussemburgo ha ricevuto un finanziamento della Direzione generale per gli italiani nel mondo della Farnesina per aggiornare la sua “Guida di benvenuto in Lussemburgo”.

Il compito sarà affidato ad un esperto che verrà scelto tra quanti risponderanno al bando lanciato dal Comites con scadenza 15 gennaio.
La Guida si presta a essere un supporto di prima accoglienza per i protagonisti dei nuovi flussi di emigrazione provenienti dall’Italia e per facilitarne l’inserimento nella vita quotidiana della società lussemburghese.

La Guida di benvenuto permette la ricerca d’informazioni mediante parole chiave, attraverso una rosa ampia di capitoli che spaziano dalla storia ai diritti civili, alla sanità e alle organizzazioni di riferimento nel Granducato. La disponibilità online permette un accesso diffuso e pertanto necessita di fornire informazioni sempre attuali e verificate”.

L’ultimo aggiornamento della guida risale al 2021. Molti capitoli sono tuttora attuali, mentre altri necessitano di essere aggiornati in base alle evoluzioni normative.

Per rispondere al bando occorre essere in possesso di laurea triennale, avere cinque anni esperienza in redazione di testi, conoscere l’italiano e i programmi del pacchetto Microsoft Office.
Il compenso stabilito è di 500 euro.

I candidati possono proporre la propria candidatura scrivendo una mail a info@comites.lu entro il 15/01/2024.

Il testo del bando