Avanti, pezzo di storia degli italiani in Germania!

Lo scorso sabato 7 dicembre il Comites di Berlino ha ospitato Rocco Artale che ha presentato il suo libro "Avanti!". Una bella partecipazione di pubblico che ha premiato il valore dell’iniziativa.

Rocco Artale ha presentato il suo libro “Avanti!” al Comites di Berlino. E’ stato un Gastarbeiter, un dirigente sindacale, un consigliere comunale e infine ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Wolfsburg. Con questo libro Rocco Artale ha voluto condividere queste esperienze di vita come testimonianza da lasciare alle generazioni future.

L’autore ha ricordato le discriminazioni subite nei primi anni Tuttavia, la volontà di riscatto lo ha spinto ad un attivismo sindacale e politico che ha consentito alla comunità italiana tutta di trovare il proprio spazio nella città, dando inizio ad cooperazioni istituzionali che hanno visto risultati importanti come l’istituzione della scuola italo-tedesca, l’apertura di una agenzia consolare e poi dell’Istituto Italiano di Cultura.

Alla discussione ha partecipato anche la prof.ssa Edith Pichler che ha condiviso le sue riflessioni sul libro e sulla storia della migrazione italiana in Germania ricordando differenze e analogie con i flussi odierni.
L’iniziativa del Comites di Berlino è stato n contributo importante per una maggiore consapevolezza della storia della migrazione italiana in Germania.

Quindi: Avanti!