Il 1. Agosto la Svizzera onora gli eroi anti-Covid
In Svizzera un Primo agosto insolita e celebrata nel rispetto delle norme anti-Covid.. La festa più famosa, quella sullo storico praticello del Grütli dove nel 1291 nacque la…
Leggi tuttoIn Svizzera un Primo agosto insolita e celebrata nel rispetto delle norme anti-Covid.. La festa più famosa, quella sullo storico praticello del Grütli dove nel 1291 nacque la…
Leggi tuttoTutte le stazioni meteo stanno monitorando l’evoluzione delle temperature in tutta l’area europea. Dopo un inizio altalenante di temperature mite e fresca, sono annunciate giornate di forte caldo…
Il Locarno Film Festival e l’Università della Svizzera italiana (USI) rafforzano la loro collaborazione con la creazione di una cattedra dedicata al pensiero teorico sul futuro del cinema…
Cari Dirigenti, Ministri, Senatori, Deputati, Assessori, Consiglieri Regionali e Comunali, al limite di tante scadenza e tutte di vitale importanza, i tempi sono maturissimi per capire da grandi…
“Vivere all’italiana sul palcoscenico” e “Vivere all’italiana in musica” sono le nuove iniziative di promozione e diffusione della cultura italiana all’estero che mirano a sostenere la ripresa delle produzioni italiane nel settore dello spettacolo dal…