“Castiglione di Carovilli” tra affetti, ricordi e tradizioni
Partendo da un io in fieri, epicentro di ogni possibilità, Cinzia ripercorre le sue profondità, le sue distanze per ritrovare la sua essenza. I ricordi nitidi della prima…
Leggi tuttoPartendo da un io in fieri, epicentro di ogni possibilità, Cinzia ripercorre le sue profondità, le sue distanze per ritrovare la sua essenza. I ricordi nitidi della prima…
Leggi tutto“Questo lavoro non è un trattato di fisica, ma un insieme di considerazioni e ragionamenti che mi hanno portato a conclusioni talvolta anche strane. Sarà il bottino di…
Nel suo ultimo libro troviamo una linea guida per affrontare il cambiamento ormai necessario, una visione strategica che sappia andare oltre tutto quello che è stato già fatto….
Cetta è un creativo, un “diverso”, per usare un suo termine, che nasce pittore, poeta, curioso multidisciplinare, ma che poi per quarant’anni si dedica interamente alla chirurgia e…
Nemico della filosofia di Auguste Comte, Pareto si ispirava al realismo politico, degno discepolo, in questo, ddi Niccolò Machiavelli e Francesco Guicciardini. Si interessava di economia e di…