Ama contro i fischi
Amadeus boccia i fischi dell’Ariston: «Mi è dispiaciuto, mi dispiace sempre quando senti dei fischi. Li ho trovati veramente ingiusti per un ragazzo di poco più di 20 anni. È un ragazzo molto amato, è un talento ed evidentemente è stato votato e ha vinto. Si vedeva dall’espressione che ci è rimasto male, quella per lui è una serata che non dimenticherà mai. Ha costruito bene la performance, c’erano tanti mondi con Guè, Luchè e Gigi D’Alessio. Credo che le persone non vadano fischiate, soprattutto se lui ha fatto il suo mestiere che è la musica, va rispettato il pensiero di chi l’ha votato. Geolier è un ragazzo forte, credo che questo amore lo fortifichi ancora di più».
Serata finale
A inizio di puntata Amadeus svelerà la classifica provvisoria basata sulla media delle prime quattro serate e darà il via alla votazione che coinvolge solo il televoto. A fine esibizioni sarà stilata la classifica complessiva e le prime cinque canzoni saranno riproposte e si procederà poi, ripartendo da zero per la top five, a una nuova votazione di tutte e tre giurie: che decreterà il vincitore: televoto (34%, della sala stampa, tv e web (33%) e delle radio (33%).
La canzone con la percentuale di voto complessiva più elevata sarà proclamata vincitrice di Sanremo 2024. Sul palco arriva l’etoile Roberto Bolle. E poi un pezzo di storia della musica italiana, con Gigliola Cinquetti per celebrare i 60 anni di Non ho l’età.
All’Ariston, per lo spazio dedicato alla fiction, anche il Doc Luca Argentero e Claudio Gioè per la partenza della fiction Rai Makari 3. Bis per Tedua che dopo aver inaugurato i concerti sulla Costa Smeralda saluta la nave, in piazza Colombo c’è Tananai. Co-conduttore con Amadeus sarà Fiorello. Prepariamoci ad una lunga notte!