Arte e scienza in mostra a Zurigo

L'Istituto Italiano di Cultura di Zurigo presenta Verdrängung in anteprima presso la Wasserkirche di Zurigo, la video-installazione in versione multicanale di Francesco Bertocco, che interseca il genere documentario con la ricerca scientifica. Inaugurazione il 4 novembre 2022 con la conferenza del filosofo Stefano Velotti.

Presentata per la prima volta in Svizzera come installazione multicanale di grandi dimensioni, Verdrängung, di Francesco Bertocco (artista e filmmaker italiano) e curata da Francesca Ceccherini, affronta il tema della rimozione della memoria come azione terapeutica.

Soggetto di questa indagine visiva è la Transcranial Magnetic Stimulation (TMS), una «cura» contemporanea considerata una terapia-elisir che oggi permette all‘essere umano di cancellare i propri ricordi relativi ad eventi traumatici.

Attraverso l’utilizzo di onde magnetiche inviate direttamente al cervello, la TMS plasma infatti il tessuto neuronale del paziente e lo modella per modificarne il comportamento.

In occasione dell’apertura, è previsto un talk con la partecipazione dell’artista e del filosofo Stefano Velotti, Professore ordinario di Estetica nel Dipartimento di filosofia della Sapienza-Università di Roma e Coordinatore del Dottorato in filosofia.

Inaugurazione – 4 novembre 2022; ore 17.00 apertura al pubblico; ore 18.00 talk con la partecipazione dell’artista e del filosofo Stefano Velotti. Wasserkirche, Limmatquai 31, Zurigo, Ingresso libero

Mostra – 5 – 20 novembre 2022
Orari di apertura: martedì-domenica, ore 14.00-18.00 | giovedì 14.00-20.00
Wasserkirche, Limmatquai 31, Zurigo
Ingresso libero