L’attesissima edizione 2025 di Art Basel ha visto la partecipazione di 289 gallerie internazionali di spicco provenienti da 42 Paesi, proponendosi ancora una volta come polo di scoperta e di collegamento e come forza trainante del mondo dell’arte internazionale.
La fiera ha attirato un’affluenza complessiva di 88’000 visitatori durante le giornate di anteprima e di apertura al pubblico.
Maike Cruse, direttrice di Art Basel a Basilea, ha dichiarato: “L’edizione Art Basel di quest’anno ha dimostrato la forza duratura, la resilienza e la portata internazionale del mercato globale dell’arte. Siamo stati lieti di accogliere collezionisti, curatori e amanti dell’arte da tutto il mondo e di assistere a presentazioni così importanti in tutti i settori della fiera. L’energia che si respirava nei padiglioni e in tutta la città ci ha ricordato il ruolo di Basilea come punto d’incontro culturale e catalizzatore di scambi artistici”.
Nuccio Mastrogiacomo, fotografo di italoBlogger, ha dichiarato in post sui social: “Ho avuto l’opportunità di documentare con alcune fotografie l’atmosfera vibrante di questa importante fiera internazionale. Sebbene i miei scatti siano stati pochi, raccontano solo una piccola parte di un evento ricco di opere, installazioni e progetti innovativi.
Art Basel rimane un punto di riferimento imprescindibile per chi, come me, lavora nel mondo dell’arte e della fotografia, offrendo ogni anno nuove prospettive da esplorare. Ringrazio l’organizzazione per avermi permesso di essere parte di questa esperienza, che continua a rappresentare una fonte inesauribile di ispirazione e scoperta”.