Secondo le statistiche 2024 sulle licenze di condurre e le misure amministrative pubblicate dall’Ufficio federale delle strade (USTRA), lo scorso anno sono state sospese 86 995 patenti, corrispondenti a un aumento dell’8,7 per cento sul 2023.
In netta crescita e in tendenza inversa rispetto agli ultimi due anni soprattutto le revoche di licenze per allievo conducente, pari a 4756 unità, ovvero 19,2 per cento sul 2023, mentre scendono gli annullamenti delle licenze in prova (-14,4%).
Eccesso di velocità e stato di ebbrezza
Come negli anni precedenti, le cause principali del provvedimento sono state eccesso di velocità, stato di ebbrezza e disattenzione al volante, rispettivamente con 31 941 (+12,8%), 12 374 (-1,0%) e 8577 casi (+8,0%).
Più patenti estere sospese
Nel 2024 è salito notevolmente anche il numero di invalidamenti di patenti estere, 24 928, segnando un +18 per cento. Come per la revoca delle licenze svizzere, il motivo più frequente è stato l’eccesso di velocità (+24,8%), ma anche il mancato superamento dell’esame ha registrato un balzo notevole, +34,3 per cento.
In leggera ripresa il numero di neopatentati
In lieve controtendenza rispetto all’andamento decrescente registrato dal 2021, nel 2024 sono state conseguite 77 156 nuove licenze di condurre per automobili (+1,9%). Al 31 dicembre scorso erano quindi oltre 6,3 milioni le persone in possesso di tale patente in Svizzera (+0,8%).
Fonte: astra.admin.ch