Dei 21 film in concorso alla 76a edizione del festival di Cannes (16 -27 maggio 2023), tre sono italiani. Quasi un omaggio per la madrina del festival Chiara Mastroianni.
Rapito di Marco Bellocchio in programmazione da martedì 23 maggio. Il film ricostruisce la figura di Edgardo Mortara, il bambino ebreo il cui rapimento da parte del Vaticano nel 1858 divenne un caso internazionale.
Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti, in programmazione mercoledì 24 maggio. L’opera di Moretti vede protagonisti Giovanni (Moretti) un regista sempre meno in sintonia con il mondo attorno a lui e la produttrice sua moglie Paola (Margherita Buy).
La Chimera di Alice Rohrwacher, in programmazione da venerdì 26 maggio. Ambientato negli anni ’80, nel mondo clandestino dei “tombaroli”, il film racconta di un giovane archeologo inglese coinvolto nel traffico clandestino di reperti archeologici.
Dal 2015 l’Italia non aveva tre pellicole in gara dal 2015 e l’ultima Palma d’oro vinta risale al 2001 con “La stanza del figlio” di Moretti. Finora gli Stati Uniti si sono aggiudicati ben 21 Palme d’Oro, la Francia 14 e l’Italia 12.