A Zurigo: Vivere l’italiano attraverso il teatro!

La Sala Teatro della Missione Cattolica di Zurigo (Feldstrasse 109) la prima settimana di luglio ospiterà un seminario di teatro interamente in lingua italiana, pensato per chi ama il palcoscenico, la lingua e la cultura italiana. Adulti e ragazzi.

A Zurigo, mercoledì 2, venerdì 4 e sabato 5 luglio, la Sala Teatro della Missione Cattolica (Feldstrasse 109) ospiterà un seminario di teatro interamente in lingua italiana, pensato per chi ama il palcoscenico, la lingua e la cultura italiana.

Il seminario è aperto a tutti – principianti, appassionati di teatro, studenti d’italiano o semplici curiosi – e sarà un’occasione per esplorare la lingua in modo coinvolgente, dinamico ed espressivo.

Attraverso esercizi teatrali, improvvisazioni, letture e messe in scena, i partecipanti potranno migliorare la propria competenza linguistica divertendosi, sviluppare la creatività e sentirsi parte di un vero gruppo teatrale.

Suddiviso in fasce d’età, il seminario per gli adulti si svolgerà il 2 e il 4 luglio dalle ore 19.00 alle ore 21.00; per i ragazzi sabato 5 luglio dalle ore 11.00 alle ore 12.00 (6-11 anni) e dalle ore 15.00 alle ore 17.00 (12-18 anni).

Conducono il seminario:
Emma Padoan e Domenico Scotti, due artisti italiani con esperienza nell’insegnamento e nella regia teatrale.

Emma Padoan è attrice italiana. Da anni lavora con gruppi internazionali per promuovere l’apprendimento linguistico attraverso il teatro.

Domenico Scotti, regista e attore, porta con sé una lunga esperienza nei laboratori teatrali interculturali. Il suo approccio mescola tecnica attoriale, corpo, voce e improvvisazione con particolare attenzione alla dimensione collettiva del teatro.

Perché partecipare?
Per migliorare il tuo italiano in modo naturale e immersivo; per conoscere nuove persone e collaborare in un progetto creativo; per scoprire (o riscoprire) il piacere di stare su un palco.

Per informazioni e prenotazioni:
Cell: +41 78 942 39 93 | Email: yasir.saleem@mcl.ch | compagniateatralegliattomatti@gmail.com