Nell’ambito delle Lezioni Sciasciane nel mondo, iniziativa promossa dal Comitato Nazionale Centenario Sciasciano e dall’Associazione Amici di Leonardo Sciascia, l’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo presenta l’incontro Le stelle della terra, Pasolini e Sciascia, intellettuali a voce alta, con Bruno Pischedda (Università degli Studi di Milano) e Valerio Rosa (giornalista, collaboratore Rai e RSI Rete Due).
Nel corso dell’incontro, prendendo spunto dalla definizione che Marino Moretti dava delle lucciole, si rifletterà sull’atteggiamento dei due intellettuali di fronte ai volti del Potere e del Palazzo, in un contesto di grandi mutamenti politici e sociali.
Le Lezioni Sciasciane nel mondo sono un’iniziativa promossa dal Comitato Nazionale Centenario Sciasciano, presieduto dalla senatrice Emma Bonino, e dall’Associazione Amici di Leonardo Sciascia, in collaborazione con l’Università per Stranieri di Perugia e l’Istituto per l’Enciclopedia Italiana Treccani, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale.
Introduzione:
Francesco Ziosi, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura
Albertina Fontana, Comitato Nazionale Centenario sciasciano
Ingresso libero. Posti limitati. L’iscrizione è obbligatoria per tutte le persone ( 044 202 48 46).