A Zurigo incontro con lo scrittore Alberto Prunetti!

Il 27 ottobre 2024, dalle ore 10 alle 12, al Punto d’Incontro di Zurigo (Josefstrasse 102), Alberto Prunetti presenterà il suo nuovo romanzo sull’antifascismo delle classi subalterne “Troncamacchioni”. Al termine una “spaghettata sociale”. Iniziativa promossa dalla Fabbrica di Zurigo.

Alberto Prunetti, nato a Piombino nel 1973, è autore di una celebre trilogia working class (Amianto, 108 metri, Nel girone dei bestemmiatori), saggista influente e direttore della collana Working Class per Edizioni Alegre.

Ha fondato, insieme al collettivo di fabbrica GKN, il festival di letteratura working class. Il 27 ottobre dalle ore 10 alle ore 12 sarà al Punto d’incontro di Zurigo (Josefstrasse 102) per presentare il suo nuovo romanzo sull’antifascismo delle classi subalterne, “Troncamacchioni”, una novella nera con fatti di sangue.

I personaggi a cui Alberto Prunetti dà vita nel romanzo raramente si incontrano nei libri di storia, se non inseriti in entità collettive e senza volto come “le masse”, “i proletari”, “il popolo”. È il racconto di uomini e donne nell’Alta Maremma agli albori del fascismo: anarchici e banditi, disertori e comunisti, tipi arruffati che non hanno avuto la fortuna di trovare davanti a sé una strada dritta e spianata, ma sono stati costretti a farsi avanti “a troncamacchioni” – “tra i lecceti gli scopeti i castagneti e i forteti, col cuore in gola e le labbra spaccate”: perennemente in fuga dall’autorità costituita, dai picchiatori fascisti, dai delatori pronti a vendere il vicino di casa per pochi denari. Lo spirito ribelle di minatori e contadini che non hanno niente da perdere ma non rinunciano a opporsi, a negare il proprio consenso, si fa avanti a colpi di coltello, di bastone, di furore, ma anche di versi in ottava rima improvvisati. E dalle colline della Maremma arriva fino in Francia, in Belgio, in Russia.”

Gradita la prenotazione: fabbricazh@gmail.com