Possono i giovani sardi espatriati in Europa indicare delle soluzioni al problema dello spopolamento di vaste aree della Sardegna dovuto soprattutto alla fuga di cervelli e di normali professioni dall’isola? Questa la domanda posta al convegno di studi rivolto ai giovani sardi residenti all’estero, svolto a Zurigo il 24 e 25 maggio scorsi.
Organizzata dalla Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera, con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna, la due-giorni è iniziata con i lavori presentati, oltre che dal Presidente della Federazione svizzera Antonio Mura (nella foto), da Domenico Scala, in qualità di Vice Presidente Vicario della Consulta regionale dell’emigrazione.
Sono intervenuti Aldo Aledda, Sergio Sotgiu (Università di Sassari) l’on. Toni Ricciardi e Elisa Manca, giovane ricercatrice dell’Università di Berna e recentemente acquisita dalle istituzioni regionali come esperta del settore.
Al termine dei lavori è stata approvata una mozione finale indirizzata alle forze politiche e sociali della Sardegna.