Dal 15 al 19 maggio 2025 presso Lingotto Fiere si svolge la XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Il tema dell’edizione 2025 è “Le parole tra noi leggere”.
Tra le novità di questa edizione vi è la divisione in otto sezioni, ognuna dedicata a un tema rilevante e centrale per il Salone: Arte, Cinema, Crescere, Editoria, Informazione, Leggerezza, Romance e Romanzo.
La cura delle sezioni è affidata a scrittori, scrittrici, intellettuali e artisti, che avranno il compito di ideare, orchestrare e condurre incontri-evento durante le giornate del Salone.
Il Salone del Libro comincerà ufficialmente giovedì 15 maggio con la lectio inaugurale in Sala Oro di Yasmina Reza, scrittrice e drammaturga francese, recentemente insignita del Premio mondiale Cino Del Duca.
Tra le novità editoriali il romanzo del professore “zurighese” Gerardo Passannante, “Appunti di un colloquio interrotto”, pubblicato da NeP edizioni. Un racconto denso e profondo che esplora il tempo, la memoria e l’amore perduto.
Con una scrittura colta, vibrante e ricca di sfumature, Passannante intreccia monologo e dialogo, riflessione e confessione, interrogandosi sulla natura stessa dell’amore e sulla lotta per non lasciar svanire ciò che ci ha segnato.