Il 10 settembre 2022 il presidente della Confederazione Ignazio Cassis ha celebrato i vent’anni di adesione della Svizzera all’ONU inaugurando un modello del Palazzo delle Nazioni alla Swissminiatur di Melide, in Ticino, come simbolo di un multilateralismo forte e omaggio alla Ginevra internazionale. La cerimonia si è svolta alla presenza del corpo diplomatico straniero.
«Oggi è un giorno speciale: sono passati esattamente vent’anni da quando la Svizzera è diventata membro delle Nazioni Unite», ha affermato il presidente della Confederazione Ignazio Cassis in occasione dell’uscita annuale del corpo diplomatico straniero in Svizzera.
Il modello simbolizza l’importanza del multilateralismo sul piano internazionale, tanto più in un periodo di crisi in cui la comunità mondiale deve restare unita.
L’elezione della Svizzera come membro non permanente del Consiglio di sicurezza dell’ONU il 9 giugno 2022 è un forte segnale del sostegno e della fiducia che la comunità internazionale ripone nei suoi confronti. In seno al Consiglio, la Svizzera intende impegnarsi soprattutto per costruire una pace duratura, proteggere la popolazione civile, rafforzare l’efficienza e affrontare la questione della sicurezza climatica.