A chi aumentano le rendite pensionistiche nel 2025?

In Svizzera le rendite per i superstiti e d’invalidità della previdenza professionale obbligatoria, come quelle per l’AVS, saranno adeguate all’evoluzione dei prezzi con effetto dal 1° gennaio 2025, alcune per la prima volta, altre dopo essere già state adeguate in passato. (Designed by Freepik)

Le rendite per i superstiti e d’invalidità del regime obbligatorio della previdenza professionale (LPP) devono essere adeguate periodicamente all’evoluzione dell’indice dei prezzi al consumo fino al raggiungimento dell’età ordinaria di pensionamento. Il primo adeguamento è previsto dopo tre anni di decorrenza, mentre gli adeguamenti successivi avvengono contemporaneamente a quelli delle rendite dell’AVS, ossia di regola ogni due anni.

Rendite adeguate per la prima volta
Le rendite il diritto alle quali è nato nel 2021 saranno adeguate per la prima volta. Il loro importo aumenterà del 5,8 per cento. Questo tasso è calcolato in base agli indici dei prezzi al consumo del mese di settembre del 2021 (101,2887 con base dicembre 2020 = 100) e di settembre del 2024 (107,2098 con base dicembre 2020 = 100).

Adeguamenti in seguito all’aumento delle rendite AVS
Poiché nel 2025 le rendite dell’AVS saranno adeguate, devono essere aumentate anche le rendite per i superstiti e d’invalidità del secondo pilastro.

  • Rendite adeguate per la prima volta il 1° gennaio 2024: aumento dello 0,8 per cento.
  • Rendite adeguate per la prima volta il 1° gennaio 2023: aumento del 2,5 per cento.