Sessualità, follia, malattia e morte sono i grandi temi a cui Carol Rama (1918 – 2015) ha dedicato la sua arte. È una degli artisti moderni eccezionali che ha ottenuto il riconoscimento in tarda età.
Con le sue rappresentazioni del desiderio femminile, Rama ha aperto la strada all’arte femminista odierna già negli anni ’30. Indipendentemente da scuole e gruppi artistici, ha creato un lavoro sperimentale, radicale e personale per circa settant’anni.
Il Kunstmuseum Bern presenta la prima mostra panoramica completa dell’artista torinese in Svizzera con opere provenienti da tutte le fasi creative della sua straordinaria opera.