A Basilea il giorno della finale Eurovision 2025!

Alla finale della 69esimna edizione dell’Eurovision Song Contest 26 Paesi si contendono la vittoria sul palco della St. Jakobshalle di Basilea. Due le Giurie: professionisti e pubblico.

Serata finale questa sera alla St. Jakobshalle di Basilea con i ventisei artisti di 26 Nazioni che si contendono la vittoria. La conduzione della kermesse della 69esimna edizione dell’Eurovision Song Contest è affidata a Hazel Brugger, Sandra Studder e Michelle Hunziker.

Insieme alle big 5 (Italia, Spagna, Francia, Regno Unito, Germania e Svizzera), Norvegia, Albania, Svezia, Islanda, Paesi Bassi, Polonia, San Marino, Estonia, Portogallo, Ucraina, Lituania, Israele, Armenia, Danimarca, Austria, Lussemburgo, Finlandia, Lettonia, Malta e Grecia hanno conquistato la finale nelle due semifinali del 13 e del 15 maggio.

La canzone vincitrice sarà determinata da due platee di votanti: Giurie Nazionali composte da professionisti del settore musicale e i telespettatori attraverso il Televoto. Alla classifica globale delle Giurie Nazionali dei 37 Paesi partecipanti saranno aggiunti i voti del pubblico.