8 giugno Giornata Mondiale dell’Oceano!

oceano_dayGli oceani coprono tre quarti del nostro Pianeta. Garantisce la sopravvivenza di 3 miliardi di persone. Assicura il 5% del Pil mondiale. Dal 2008 la Giornata mondiale dell’oceano dell’8 giugno è riconosciuta dalle Nazioni Unite (Onu).

La giornata di quest’anno è dedicata alla “Innovazione per un oceano sostenibile”. L’innovazione, relativa all’introduzione di nuovi metodi, idee o prodotti, è un termine dinamico e fondamentalmente pieno di speranza.

Lo scopo della giornata è informare il pubblico dell’impatto delle azioni umane sull’oceano, sviluppare un movimento mondiale di cittadini per l’oceano e mobilitare e unire la popolazione mondiale in un progetto per la gestione sostenibile degli oceani del mondo.

A proporre la nascita della Giornata mondiale dell’oceano è stato il governo canadese nel 1992, al Summit della Terra tenutosi quell’anno a Rio de Janeiro. Dal 2008 la ricorrenza dell’8 giugno è riconosciuta dalle Nazioni Unite (Onu).

Gli oceani coprono tre quarti del nostro Pianeta, garantendo la sopravvivenza di 3 miliardi di persone e generando, in termini di risorse e industrie, il 5% del Pil mondiale.

Nel 2050 gli oceani conterranno più plastica che pesci: la produzione di plastica mondiale è aumentata di venti volte dal 1964, raggiungendo le 314.000 tonnellate nel 2014.

Questi numeri sono destinati a duplicare nei prossimi vent’anni e a quadruplicare entro il 2050. Nonostante le Nazioni Unite e i Governi premano per la realizzazione di efficienti sistemi di riciclaggio, solo il 5% della plastica viene riciclata in modo corretto mentre il 40% finisce nelle discariche e un terzo negli ecosistemi fragili, come gli oceani.

Per saperne di più e seguire l’evento virtuale della Giornata mondiale degli oceani delle Nazioni Unite.