60 anni di Ital-Uil al servizio degli italiani in Svizzera

60_anniA Losanna venerdì 29 settembre 2023, alle ore 10.00, Giardini d’Italia (rue du Valentin 12) celebrazione dei 60 anni di attività Ital-Uil al servizio dei cittadini italiani in Svizzera. Interverranno dirigenti sindacali, parlamentari e autorità istituzionali.

L’Ital-Uil Svizzera celebra i suoi primi 60 anni di attività dedicata alla tutela e assistenza gratuita dei cittadini italiani residenti in Svizzera. Sin dal 1963, l’Ital-Uil è presente sul territorio svizzero, contribuendo a farlo diventare il primo Patronato al mondo negli ultimi anni.

A Losanna, venerdì 29 settembre 2023, alle ore 10.00, a Giardini d’Italia (rue du Valentin 12), interverranno dirigenti sindacali, parlamentari e autorità istituzionali per la celebrazione di questo importante traguardo.

Il presidente Mariano Franzin e il coordinatore Angelo Di Lucci faranno gli onori di casa. Tra gli ospiti l’Ambasciatore d’Italia in Berna Gian Lorenzo Cornado, il Consolae Generale d’Italia a Ginevra Tomaso Pietro Marchegiani, Bashkim Iseni, dell’Ufficio Migrazione di Losanna, i parlamentari Fabio Porta, Toni Ricciardi e Laura Garavini (già Senatrice), Giuliano Zignani Presidente ITAL Nazionale (Roma), Maria Candida Imburgia, direttore Generale Ital (Roma), Carmelo Barbagallo, Segretario Generale della UlLPensionati (Roma), Bruno Zaffino, del Servizio giuridico Sindacato Unia di Bienne, Renzo Ambrosetti, già Co-Presidente nazionale Unia e Presidente FEM, Pancrazio Raimondo, Segretario Generale UIL-Frontalieri (Milano). Al termine interverrà il Segretario Generale della UIL Pier Paolo Bombardieri.

PROGRAMMA