25 Aprile a Zurigo: Impegno per la democrazia

25aprile_2023Martedì 25 aprile 2023, ore 19.00, al Quartierzentrum Aussersihl di Zurigo, celebrazione della Festa della Liberazione del 25 Aprile e dei 75 anni dall’entrata in vigore della Costituzione italiana.

Con le parole del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella « La lezione della storia ci insegna a non ripetere errori e non far rivivere tragedie. Nessuno deve avere paura della verità.  La verità rende liberi.  Le dittature, tutte le dittature, falsano la storia », il Comitato XXV Aprile di Zurigo invita la comunità italiana alla celebrazione della Festa della Liberazione del 25 Aprile e dei 75 anni dall’entrata in vigore della Costituzione italiana.

L’evento che avrà per tema «25 Aprile Festa della Liberazione: impegno per la democrazia» si svolgerà martedì 25 aprile 2023, ore 19.00, al Quartierzentrum Aussersihl (Hohlstrasse 67 – Bäckeranlage, Zurigo) (tram 8 oppure bus 31 – fermata Bäckeranlage

Dopo l’introduzione dei Co-Presidenti del Comitato 25 Aprile di Zurigo Alessandra Cesari e Salvatore Di Concilio e il saluto
del Console Generale d’Italia Ministro Plenipotenziario Gabriele Altana, prenderanno la parola l’On. Toni Ricciardi e il Vicepresidente del Partito socialista svizzero Jon Pult.

Seguiranno le presentazioni dell’evento autunnale 2023 del Comitato XXV Aprile a cura di Alessandra Cesari (Co-Presidente Comitato XXV Aprile di Zurigo) e del Premio Sandro Pedroli a cura di Dontella Pedroli e Laura Nembri (Presidente e Vicepresidente del Comitato Premio Sandro Pedroli).

Durante le celebrazioni il coro Kultur und Volk allieterà l’evento. Il rinfresco chiude la manifestazione.

Il Comitato XXV Aprile di Zurigo non riceve contributi pubblici, le sue attività sono finanziate unicamente con contributi volontari dei suoi sostenitori che versano una quota annuale di CHF 30.- e alcune Associazioni e Enti che versano CHF 100.-. Chi vuole il comitato il conto postale è: 87-64340-4 IBAN: CH34 0900 0000 8706 4340 4