L’evento ’Rückreise nach Apulien – Origini, cultura e tradizioni per riscoprirsi pugliesi: le Tavole di San Giuseppe’ è un viaggio emozionale ideato dall’Associazione Pugliesi Winterthur in collaborazione con la Federazione delle Associazioni Pugliesi in Svizzera, il Comune di Minervino di Lecce, la Pro Loco Minerva e con il supporto di Pugliapromozione e della Regione Puglia.
L’iniziativa, nata per promuovere il Turismo delle Radici, ha come obiettivo quello di raccontare ai pugliesi di seconda e terza generazione la terra di origine dei propri genitori e nonni.
Sarà una grande festa anche di profumi, sapori, tradizioni, cultura popolare e bellezza, tutti tesori di uno scrigno come la Puglia.
Grande festa per pugliesi e italiani in Svizzera
Il Primo aprile, a Elgg, una bellissima festa che suggellerà il patto di amicizia tra le comunità dei pugliesi in Svizzera e Minervino di Lecce.
Per l’occasione la Pro Loco Minerva, di Minervino di Lecce, organizzerà una cena tipica delle Tavole di San Giuseppe con massa e ceci, pesce fritto, lampascioni lessi, porceddhuzzi al miele e le immancabili pittule.
E come ogni festa pugliese che si rispetti, sarà coinvolgente ed entusiasmante. La pizzica e la musica popolare degli Sciacuddhuzzi – Ensemble ‘Francesco Attanasi’ – accompagnerà una cena evocativa che racconterà il rito e le tradizioni di questa parte del Salento, bella da visitare in ogni periodo dell’anno.
Durante l’evento sarà possibile approfittare delle offerte per i “viaggi di ritorno” verso la Puglia grazie alle partnership con Travellito.com e Agenzia Futura.
Le Tavole di San Giuseppe
La tradizione delle “Tavole di San Giuseppe” offre lo spunto all’Associazione dei Pugliesi Winterthur e alla F.A.P.S. di far conoscere un rito antichissimo e di riproporlo alla propria comunità di pugliesi residenti in Svizzera attraverso uno storytelling immersivo che consentirà di vivere, con lo spirito di condivisione che caratterizza questa tradizione, la vera cultura dei luoghi e di scoprire territori accoglienti per natura e ospitali per vocazione. Particolarità uniche pronte ad accogliere i turisti di ritorno, desiderosi di conoscere le proprie origini, la propria storia, vivendo angoli affascinanti di una Puglia meravigliosa.
Partendo dalla tradizione delle “Tavole di San Giuseppe”, che rappresenta anche un’eccellente opportunità di promozione territoriale e una leva di sviluppo turistico locale, l’iniziativa di Winterthur disegnerà i contorni di un territorio da scoprire e riscoprire per le ricchezze naturalistiche, paesaggistiche, storiche e architettoniche ma anche per un patrimonio culturale ricco di tradizioni e di memorie, di segni e di valori.
Appuntamento dalle ore 18.30 presso Werkgebäude Ogerhofstrasse, 6
Prenotazioni e contatti al +41 76 326 25 18.